Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
PUNTE SOFT O STEEL?
Il gioco delle freccette è nato con le freccette con la punta in metallo (freccette steel dart), ma per diversi motivi negli ultimi anni c'è stata una grande diffusione anche del gioco delle freccette con punta in plastica (freccette soft dart) per bersagli in plastica o elettronici.
La pratica in se è la medesima, come le regole di gioco e la tecnica di tiro, ma ovviamente cambia il tipo di bersaglio freccette che si utilizza, oltre ad alcune caratteristiche tecniche delle freccette in se.
FRECCETTE STEEL DART
I vari produttori di freccette in tutto il mondo partono progettando il concept delle freccette steel e poi successivamente, se previsto, le adattano e creano il modello da soft. La conseguenza di questo modo di operare è che la freccetta in versione steel sarà quella che rispecchia di più l'idea di progettazione iniziale (più bilanciata, più confortevole, più pratica, ecc...).
Chiaramente le freccette con punta in metallo non possono essere utilizzate sui bersagli in plastica o elettronici.
IL PESO DELLE FRECCETTE STEEL
Le freccette con punta in metallo steel darts vengono prodotte con un range di peso maggiore rispetto a quelle da soft dart, che varia dai 12 grammi fino anche 40 grammi. Il peso indicato sulle confezioni delle freccette si intende di corpo e punta, quindi per calcolare il peso totale comprese astine e alette, bisogna aggiungere 1,5 / 2 grammi.
Per chi inizia a giocare a freccette per la prima volta sono maggiormente indicate freccette più pesanti (ma non troppo) per agevolare la memorizzazione del corretto movimento del braccio durante il lancio, quindi se sei un neofita valuta principalmente freccette da 22, 23 o 24 grammi. Non esistono regole che definiscono quale sia il peso migliore da utilizzare, o logiche che prevedono una variazione del peso delle freccette man mano che si migliora nel gioco; ogni giocatore ha esigenze soggettive definite in base al proprio modo di lanciare le freccette e l'obiettivo principale deve sempre rimanere quello di cercare freccette che diano la maggior sensazione di controllo possibile, quindi non per forza si deve diminuire il peso per essere più precisi se non se c'è un'effettiva necessità.
LA PUNTA DELLE FRECCETTE STEEL
Le punte in metallo sono inserite a pressione all'interno del corpo delle freccette e hanno bisogno di una specifica manutenzione di affilatura con delle pietre apposite, e nel caso si renda necessaria la sostituzione per usura, è possibile farlo solo con uno strumento specifico chiamato "repointer" (cambia punte).
Guarda la video guida sull'affilatura delle punte:
Le uniche freccette steel dart per le quali non è necessario il cambia punte sono le freccette Target Darts con sistema Swiss Point. Il sistema Swiss Point ti consente di cambiare la lunghezza, lo stile e il colore delle punte delle tue freccette steel darts in pochi secondi con lo strumento tascabile in plastica che ti permette sia lo smontaggio che l'installazione in pochi secondi.
Il sistema di bloccaggio brevettato utilizza la tecnologia conica filettata, assicurando che le punte non si allentino durante il gioco. Le punte Swiss sono state ideate con una scanalatura radiale che in caso di rottura accidentale della punta, lasciano intatta la brugola per poter svitare la punta rotta con solo lo strumento tascabile Swiss in un attimo.
Le punte Swiss sono state progettate per mantenere bilanciate le freccette come se fossero a punta fissa, e per semplificare il cambio delle punte delle freccette steel darts come si fa per le astine o le punte da soft darts, rendendola accessibile ai giocatori di freccette che desiderano adattare le proprie punte in base al proprio stile di gioco e alle condizioni del tabellone.
Le punte delle freccette steel darts pesano circa 2 grammi e questo fa si che tutte le freccette con punta in metallo abbiano il bilanciamento più ponderato sul fronte rispetto allo stesso modello con punta in plastica soft darts.
CHI PUÒ GIOCARE CON LE FRECCETTE STEEL
Con le freccette steel darts possono giocare tutti, uomini, donne, bambini, giovani e meno giovani, ma devi sempre considerare che se sei all'inizio dovrai anche impegnarti molto per imparare bene a fare i conti, sia per scalare i punti che per le chiusure, perchè i bersagli tradizionali non hanno un segnapunti integrato.
NOTA IMPORTANTE: le punte in metallo possono essere pericolose se utilizzate senza criterio, quindi quando giochi a freccette con punta in metallo ricorda sempre che chi non sta lanciando deve sempre rimanere dietro la linea di tiro, e ricorda di controllare sempre i minori durante il gioco per evitare spiacevoli incidenti.
Guarda 5 motivi per cui ci piace giocare con freccette steel dart:
Clicca qui per acquistare il tuo set di freccette steel dart.
FRECCETTE SOFT DART
Le freccette con punta in plastica sono nate da un'esigenza pratica per il gioco su bersagli in plastica o elettronici sui quali non è possibile giocare con freccette con punta in metallo. Quasi tutti i modelli in commercio sono degli adattamenti del concept del modello steel dart, ma esistono anche freccette soft dart progettate specificatamente per essere ottimizzate solo per il soft (e quindi il medesimo modello da steel dart non esiste).
IL PESO DELLE FRECCETTE SOFT
Le freccette con punta in plastica sono disponibili con un range di peso che va dai 12 grammi fino ai 22 grammi. La maggior parte dei produttori di freccette indica sulla confezione il peso della freccetta completa di punta, astina e aletta, quindi il corpo di una freccetta da 20 grammi pesa in realtà 18 grammi. I produttori che indicano il peso del solo corpo in metallo sono pochi e nel caso è indicato sulla scheda prodotto.
La quasi totalità dei modelli per freccette soft si trova facilmente nei pesi 18 e 20 grammi, mentre per i pesi da 22 grammi o più leggeri di 18 grammi la scelta dei modelli è molto più ridotta.
Come per le freccette con punta in metallo, le freccette leggermente più pesanti sono più indicate per i principianti, quindi se sei un neofita valuta freccette soft dart da 18 o 20 grammi.
LA PUNTA DELLE FRECCETTE SOFT
Le punte delle freccette soft sono in plastica e per ovvi sono maggiormente soggette all'usura rispetto a quelle in metallo. Le punte in plastica non hanno bisogno di manutenzione, semplicemente si cambiano quando diventano troppo morbide o quando si rompono, dato che si fissano al corpo delle freccette grazie ad un filetto che ti permette di avvitarle e svitarle semplicemente con le mani in qualsiasi momento.
Esistono un'infinità di tipi di punte in plastica in commercio, fatte con plastiche più o meno dure e con qualità diverse. Ogni giocatore di freccette soft dart genera specifiche preferenze di lunghezza, di materiale o forma man mano che accumula esperienza di gioco, quindi non esiste per forza la punta migliore in assoluto, ma esiste di sicuro quella preferita in base alle proprie esigenze.
NOTA: ti consigliamo di acquistare anche questo attrezzo per estrarre la parte del filetto delle punte nel caso si dovessero rompere dentro alle freccette.
Le punte in plastica sono piuttosto leggere (circa 0,5 grammi) e per un ottimale bilanciamento delle freccette soft dart bisogna prestare molta attenzione ed è molto importante ottimizzare di conseguenza la combinazione astina + aletta (maggiori dettagli).
È possibile trasformare la tue freccette soft dart in freccette steel dart per giocare su bersagli tradizionali semplicemente acquistando delle punte convertibili in metallo con filetto 2BA, ma se si ha una particolare sensibilità al bilanciamento delle freccette bisogna considerare attentamente il peso della punta che si va ad installare. Le punte convertibili classiche pesano circa 2 grammi (circa 1,5 grammi in più rispetto alla punta in plastica) e porteranno il bilanciamento delle freccette più ponderato verso la punta, mentre quelle in titanio o carbonio sono più simili alle punte in plastica (rispettivamente circa 1 grammo e circa 0,6 grammi) e aiutano a mantenere il bilanciamento delle freccette come quando le si utilizza con la punta in plastica.
CHI PUÒ GIOCARE CON LE FRECCETTE SOFT
Come per le freccette steel dart, anche con le freccette soft dart possono giocare tutti, uomini, donne, bambini, giovani e meno giovani, con la comodità per i meno esperti dei bersagli elettronici che contano in automatico i punteggi, oltre ad avere diversi giochi e varianti pre-caricati nel sistema.
NOTA IMPORTANTE: le punte in plastica sono meno appuntite e affilate delle punte in metallo, ma se utilizzate senza criterio possono comunque risultare pericolose, quindi quando giochi a freccette ricorda sempre che chi non sta lanciando deve sempre rimanere dietro la linea di tiro, e ricorda anche di controllare sempre i minori durante il gioco per evitare spiacevoli incidenti.
Guarda 5 motivi per cui ci piace giocare con freccette soft dart:
Clicca qui per acquistare il tuo set di freccette soft dart.